Come eseguire un rinvaso delle piante grasse?

Ogni pianta merita cura ed attenzioni, anche quelle grasse. Può sembrare un’ovvietà per qualcuno, ma non per tutti; molto spesso capita infatti di considerare erroneamente l’aspetto rustico delle piante grasse come un mancato bisogno di cure, ma non vi è niente di più sbagliato! Ecco che con quest’articolo intendiamo entrare nel dettaglio del rinvaso, operazione…

Quanti tipi di zucca esistono?

L’ortaggio tipico dell’autunno è la zucca. Complice la festa di Halloween e la tradizione di intagliare quest’ortaggio, nel mese di ottobre la domanda di zucca aumenta. Ma parlare di zucca al singolare è come parlare di tutto e di niente. Si perché le varietà delle piante della famiglia delle Cucurbitacee sono tantissime, se ne contano…

Come coltivare un castagno?

Maestoso ed affascinante, il castagno vive bene nelle zone montane dove il clima è temperato-freddo. Non si tratta quindi della tipica pianta da tenere in giardino, tuttavia se si ha molto spazio e si vive ad almeno 500 sul livello del male può essere piantato. Per la precisione, facciamo presente che può arrivare a più…

Che cosa sono le piante officinali?

Le piante officinali sono le piante che derivano dall’ “opificina”, vale a dire dal laboratorio che cambia la loro natura: da erbe le trasforma in preparati pronti per essere utilizzati. Esse sono state descritte, ed altresì identificate, nel Regio Decreto n.772 del 26 maggio 1933: qui si legge che “sono considerate piante officinali le piante…

Quali sono le rose più belle?

Insieme alle margherite, le rose sono i fiori più conosciuti ed amati nel mondo. Quante volte i fiorai si sentono chiedere un mazzo di rose per una ricorrenza importante e quante volte devono spiegare che è difficile parlare semplicemente di rosa rossa o rosa bianca in quanto vi sono tantissime varietà di rose, tutte degne…

Quali sono i benefici dell’aloe vera?

L’aloe vera è una pianta carnosa che fa parte della famiglia delle Aloeaceae. In natura vi sono centinaia di piante di aloe, ma la specie dell’aloe vera è quella più famosa in quanto è impiegata fin dall’antichità e molteplici sono le sue proprietà benefiche. Infatti, si trovano tracce di questa pianta nella Bibbia, nelle imbalsamazioni…

Come coltivare la Hoya Carnosa

La Hoya è una famiglia di piante che si trova in Australia, in Polinesia ed in Asia. Sono state contate circa 200 specie differenti e quelle più particolari, e di conseguenza anche richieste, sono la Hoya carnosa e la Hoya bella. La pianta dell’Hoya piace per un duplice motivo: per i suoi fiori colorati e…

Cosa seminare a gennaio

Gennaio è probabilmente il mese più freddo dell’anno, ma le basse temperature non devono scoraggiare. Infatti con i giusti accorgimenti è possibile portare avanti le proprie coltivazioni, o eseguire nuove semine, anche nell’orto sul balcone di casa propria. Quel che è importante è predisporre delle barriere protettive, in modo da non far passare il gelo;…