Cosa c’è di meglio che coltivare con le proprie mani le piante che ti permetteranno di portare sulla tua tavola la migliore frutta fresca?
Gli alberi da frutto sono una delle categorie di piante più stimolante e appaganti da coltivare: richiedono cure e attenzioni specifiche e i risultati sono ancora più soddisfacenti poiché si concretizzano in prodotti non solo belli da vedere ma anche buoni da gustare.
Ma quali sono le 10 migliori piante da frutto da coltivare nel proprio giardino?
ARANCIO DOLCE

Originario della Cina e del Sud-est asiatico, questa pianta da frutto è perfetta per il periodo più freddo dell’anno: i suoi frutti raggiungono la maturità da fine autunno fino alla primavera, mentre la pianta resiste a temperature fino a – 5°C. Dalle diverse varietà che si distinguono per il tipo di polpa, l’arancio è l’agrume più diffuso al mondo e uno dei più apprezzati.
NOCE

L’Albero di Noce di origine francese è una pianta da frutto che prospera in territori dal clima freddo. La maturazione del frutto è prevista intorno al mese di ottobre. La destinazione di questa coltivazione è duplice, dal momento che si raccoglie con la stessa frequenza sia il frutto sia il legno.
KIWI ARGUTA JUMBO

Sempre rimanendo nel periodo freddo, questa pianta dà vita al kiwi, uno dei frutti invernali per eccellenza, ricco di vitamina C e particolarmente indicato per prevenire i malanni di stagione. Questa varietà è molto conservabile (può arrivare fino a 70 giorni). Di coltivazione semplice, la pianta può resistere a una temperatura fino a – 25° C.
LIMONE

Altro agrume apprezzato e diffusissimo, il limone fiorisce due volte l’anno, a cui seguono due fruttificazioni. Il clima mediterraneo si dimostra particolarmente adatto alla sua coltivazione, per la quale si consiglia una piena esposizione al sole. Da qualche tempo si utilizza anche come pianta ornamentale, data la bellezza dei fiori bianchi delicatamente profumati.
PERO CONFERENCE

La maturazione di questa pianta da frutto avviene intorno ai mesi di settembre e ottobre. Produce frutti allungati dalla polpa dolce e succosa e dal tipico colore giallo-verde. È una pianta abbastanza esigente che necessita di accortezze e attenzioni ma che regala uno dei frutti più consumati e apprezzati in tutto il mondo.
MELO GALA

Tipica mela estiva dell’Alto Adige, si distingue per le caratteristiche striature di colore rosso vivo. Il periodo di raccolta è intorno alla metà del mese di agosto, per questo è la varietà che apre la stagione delle mele. Anch’essa amatissima e conosciuta in tutto il mondo, si coltiva in modo semplice ed è adatta a ogni tipo di terreno.
SUSINO BURMOSA

È una varietà di susina cino-giapponese con maturazione nel mese di luglio. I frutti sono di dimensioni grandi e hanno la caratteristica buccia color rosso scuro. Sono molto utilizzati per la preparazione di marmellate e vengono impiegati nelle ricette di dolci di ogni tipo.
CILIEGIO

Frutti dal colore brillante rosso scuro, di media grandezza, la loro maturazione è prevista nel mese di maggio. Si tratta di un arbusto che fa parte delle cosiddette piante da frutto antiche e che sopporta molto bene le basse temperature. Si adatta anche a zone che rimangono prevalentemente in ombra, pur preferendo l’esposizione al sole.
ALBICOCCO

Anche l’Albicocco Reale d’Imola è considerata una pianta da frutto antica. La maturazione dei frutti avviene nel mese di giugno, e si prestano all’utilizzo in molte preparazioni dolciarie, oltre che a essere perfetti da consumare “al naturale”.
PESCO

Bello e resistente, il suo periodo di maturazione è nel mese di agosto. Questa pianta da frutto predilige climi temperati, ma può sopportare bene anche le temperature invernali.