La manutenzione delle piscine fuori terra è fondamentale per far durare più a lungo la tua piscina, garantendo la salubrità delle acque e di chi la utilizza. Sebbene possa sembrare un procedimento complesso e gravoso, in realtà è una passeggiata se si seguono precisi accorgimenti e si scelgono i giusti prodotti.
Ecco una mini guida per non farsi trovare impreparati e trasformare la manutenzione della propria piscina fuori terra in un gioco da ragazzi.

Per prima cosa è importante ricordare che la base per una corretta manutenzione si fonda su tre aspetti fondamentali: CIRCOLAZIONE, PULIZIA, CHIMICA. Vediamoli insieme.
CIRCOLAZIONE
L’acqua all’interno della piscina non deve mai essere ferma, stagnante, ma sempre in movimento. Più ci sarà circolazione, più l’acqua sarà trasparente e pulita. Come fare? Il segreto è tutto nella pompa e nel sistema di filtraggio. Ecco perché devi sempre assicurarti ti tenere pompa e filtri puliti e perfettamente funzionanti. Il tipo di manutenzione necessaria per questi componenti dipende dalla tipologia e dal modello dei componenti stessi. Ti raccomandiamo quindi di leggere bene le istruzioni così da sapere le azioni e le tempistiche corrette per il tuo tipo di piscina.
PULIZIA
Indispensabile nella manutenzione delle piscine fuori terra è la pulizia. Il tipo di impegno, strumenti e attività da svolgere dipenderanno dalla tipologia e dimensioni della tua piscina, ma se avrai garantito una corretta la circolazione questo aspetto sarà già molto più semplice!
Una pulizia ben fatta si articola in tre momenti e richiede l’utilizzo di diversi accessori:
- Skimming (pulizia della superficie)
Attraverso l’utilizzo di un retino rimuovi tutto ciò che galleggia sul pelo dell’acqua (foglie, capelli, insetti…). Questo passaggio va effettuato quotidianamente.
- Pulizia del fondo e aspirazione dei detriti
I retini con aste telescopiche possono essere un primo utile strumento per la pulizia del fondo, soprattutto per le piscine con dimensioni più piccole. Per le più grandi è utile dotarsi di un pulitore, che aspira i detriti e le impurità depositate sul fondo. Sono tantissimi quelli in commercio, sia manuali sia automatici.
- Pulizia delle pareti
Anche le pareti verticali, interne ed esterne, vanno tenute pulite e controllate. L’ideale sarebbe effettuare questa pulizia almeno una volta a settimana. Dotati di spazzola e prodotto igienizzante (e olio di gomito!) e le tue pareti saranno sempre perfette! Attenzione soprattutto ai bordi e nelle zone vicino alla scaletta, lì è più facile che si depositi lo sporco e che si formino alghe e incrostazioni.
CHIMICA
Non preoccuparti, non è come sembra! Quando parliamo di chimica intendiamo l’analisi dell’acqua della tua piscina, che deve essere sempre perfetta così da creare un ambiente salubre e bilanciato. Tre i parametri che vanno tenuti sotto controllo: livello del ph, alcalinità e disinfettante. Non è necessario possedere abilità di scienziati, è sufficiente affidarsi ai diversi prodotti e kit di analisi dell’acqua presenti in commercio. Con un po’ di precisione, seguendo le indicazioni, mantenere l’acqua bilanciata sarà semplicissimo.

La piscina è un ottimo strumento per godere di momenti di relax e divertimento. Ha bisogno di cure, è vero, ma una volta imparato il metodo la sua manutenzione diventerà una procedura semplice e meccanica…. capace di riservarti anche qualche soddisfazione! Su Peraga Shop puoi trovare tutti gli articoli necessari per prendertene cura al meglio e goderti appieno la tua piscina fuori terra.